“Se vogliamo raggiungere una vera pace in questo mondo,
dovremo incominciare dai bambini.”
Mahatma Gandhi

Caffè PER UN’ESPERIENZA POSITIVA DI MATERNITÀ in collaborazione con Equi-Lab

 

Equi-LabNascere Bene Ticino propongono un corso per approfondire i diversi aspetti riguardanti la maternità, sia in ambito lavorativo che in ambito personale.

PER UN’ESPERIENZA POSITIVA DI MATERNITÀ
GIOVEDÌ 11 MAGGIO
13:30 – 15:00
EVENTO ONLINE 
ISCRIZIONI ENTRO IL 10 MAGGIO – CORSO GRATUITO

Programma

    • Protezione della maternità nella legge
    • Divieto di discriminazione (assunzione, licenziamento)
    • Il congedo di maternità e paternità
    • I diritti in caso di allattamento
    • Ho diritto alla copertura LAMal sia se sono seguita dalla levatrice che dal medico?
    • Quali sono le prestazioni coperte al 100%?
    • Si può scegliere il luogo del parto?
    • Sono obbligata a rivolgermi a un medico oppure posso anche rivolgermi a una levatrice?
    • Vantaggi del parto accompagnato da levatrice?
    • A chi rivolgersi per informazioni e sostegno per l’allattamento?
    • A chi rivolgersi in caso di parto traumatico?
    • A chi rivolgersi in caso di disagio o depressione post-parto?
    • Esistono servizi e gruppi di incontro e auto-aiuto fra mamme nei primi mesi dopo il parto con scambi su temi frequenti come il pianto, il sonno, l’allattamento, il portare, ecc.?

Relatrici

Il corso è tenuto dall’Avv. Nora Jardini Croci Torti | condirettrice di Equi-Lab, da Mara Bianchini | levatrice e presidentessa ANBT e l’Avv. Sara Schlegel | co-presidentessa Associazione Casa Maternità e Nascita lediecilune.

La formula

I Caffè di Equi-Lab sono brevi formazioni, della durata di un’ora e trenta, che affrontano temi inerenti la conciliabilità, la valorizzazione delle differenze di genere, il diritto del lavoro e le pari opportunità.

Di volta in volta, vengono affrontati argomenti specifici e questioni concrete e di attualità che si presentano nella quotidianità. Vengono forniti spunti operativi da implementare nella propria vita professionale e/o personale.

Modalità di svolgimento

I Caffè di Equi-Lab, della durata di un’ora e trenta ciascuno, si svolgono di giovedì, dalle 13:30 alle 15:00. I corsi sono erogati in modalità web live attraverso la piattaforma Zoom ed è possibile perciò interagire con le relatrici e porre domande.

Modalità di iscrizione

I corsi sono destinati a gruppi ristretti di partecipanti e saranno attivati al raggiungimento del numero minimo. Il segretariato provvederà a comunicare via e-mail la chiave di accesso all’appuntamento su Zoom.

Al termine delle formazioni, a chi ne farà richiesta, verrà consegnato un attestato di partecipazione.

ISCRIZIONE A QUESTO LINK

 

Scroll to Top