Un aggiornamento per le mamme in attesa (febbraio 2022)
COVID-19, VACCINI IN GRAVIDANZA E DURANTE L’ALLATTAMENTO
Care mamme in attesa e mamme che allattano,
per fortuna la pericolosità del coronavirus sembra in diminuzione, sappiamo però bene che prima o dopo il parto la pandemia è può ancora essere fonte di dubbi e apprensioni sulle scelte da fare per proteggervi dal Covid-19 perché pensate sempre anche alla creatura che portate in grembo. Per questo è importante che ogni donna e che i futuri genitori, possano adottare la soluzione che più li rassicura, dopo aver preso conoscenza delle informazioni più recenti. Non sta a noi darvi consigli ma ci preme molto che la vostra scelta sia informata e comunque sempre rispettata.
Le domande che solitamente vi ponete in questa circostanza sono:
- Le donne incinte sono persone a rischio?
- Quando e come è consigliabile vaccinarsi?
- Quali misure di protezione applicare?
Qui trovate le risposte dell’Ufficio Federale della Sanità.
Anche la Società Svizzera di Ginecologia e Ostetricia ha sul suo sito un’informazione sui vaccini destinata alle donne in attesa e a quelle che allattano:
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Federazione Svizzera delle Levatrici.
Vi ricordiamo inoltre che in ogni caso, vaccinate o no, per non correre il rischio di infettarvi è importante applicare scrupolosamente tutte le misure di igiene e le precauzioni raccomandate all’intera popolazione.
I datori di lavoro hanno la responsabilità di garantire la sicurezza della lavoratrice incinta e di adottare, nei limiti del possibile, il telelavoro.
Serve anche assicurarsi di avere un apporto sufficiente di vitamina D visto che in Svizzera la maggior parte delle donne nel primo trimestre di gravidanza soffre di carenza (1/3 di carenza grave) e questo può indebolire il sistema immunitario. Per maggiori dettagli v. l’articolo pubblicato su “Obstetrica” organo della Federazione Svizzera delle Levatrici, reperibile in versione italiana più complete sul nostro sito (nelle pagine sulla gravidanza).
Infine vi auguriamo di poter evitare il più possibile i fattori di stress e di prendervi cura della vostra salute con un’alimentazione sana, movimento nella natura, tanto riposo e fiducia nelle vostre risorse e in quelle della vostra creatura. Anche tutto questo fa bene al vostro sistema immunitario. E più di ogni cosa vi auguriamo di tutto cuore di essere circondate da tanto, tanto, tanto amore, protezione e sostegno!