“Se vogliamo raggiungere una vera pace in questo mondo,
dovremo incominciare dai bambini.”
Mahatma Gandhi

Formazione Pronto Soccorso Emozionale (PSE)

In Ticino il primo ciclo di formazione è stato proposto con successo nel 2021 sotto la conduzione di Barbara Walcher (responsabile della formazione e coordinazione PSE in Italia, infermiera pediatrica, consulente in allattamento IBCLC, terapista, supervisora e formatrice PSE) e con l’assistenza di Janine Koch (terapista complementare, educatrice e consulente pre- e perinatale, terapista PSE). Un modulo è stato condotto inoltre da Cornelia Reichlin (responsabile della formazione e coordinazione PSE in Svizzera, psicoterapista corporea, terapista craniosacrale e terapista, supervisora e formatrice PSE).

La formazione di Pronto Soccorso Emozionale è rivolta alle persone che lavorano con le famiglie nei primi anni di vita dei bambini ma anche a tutti gli interessati.

Qui sotto trovate i prossimi eventi dove verranno fornite ulteriori informazioni sia sulla formazione sia sul concetto di Pronto Soccorso Emozionale.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Martedì 23 maggio 2023 – dalle 09.00 alle 17.00

Workshop introduttivo – “Più grandi, più forti, più colorati”

I bambini vengono al mondo con una vasta gamma di sentimenti. Con l’aumentare dell’età, i bambini espandono il loro spazio di comunicazione con il movimento e il linguaggio. Fisicamente sempre più forti, difendono il loro, esplorando il mondo con curiosità e audacia da un lato e chiedendo la presenza dei genitori attraverso la vicinanza fisica dall’altro. I genitori spesso si sentono sopraffatti, impotenti o indifesi con le espressioni emotive dei loro figli, che possono manifestarsi come tristezza straziante, rabbia forte o paura disperata.

In questo workshop ci concentreremo sull’accompagnamento delle famiglie in questo insieme spesso stressante. L’approccio centrale sarà la creazione di un campo di supporto sicuro in cui i genitori verranno sostenuti nel riconoscere i propri limiti in tempo utile e permettendosi di difenderli, apprezzando sé stessi e il bambino nel suo sviluppo, basato sul principio del legame con sé stessi.

Destinatari: professionisti in campo medico, terapeutico, della prevenzione precoce ed educativa che accompagnano genitori e figli fino all’età di 4 anni.

Relatrice: Barbara Walcher (responsabile della formazione e coordinazione PSE in Italia. Infermiera pediatrica, consulente in allattamento IBCLC, terapista, supervisora e formatrice PSE.

Assistente: Janine Koch (terapista complementare, educatrice e consulente pre- e perinatale, terapista PSE)

Quota di partecipazione: CHF 200.- (180.- soci ANBT)

Iscrizioni: Sede organizzativa della formazione – christina.kever@nascerebene.ch – 079/467.01.91

Luogo: Casa del Popolo, Viale Stazione 31, Bellinzona

Locandina: Link

Questa giornata di studio è riconosciuta come workshop introduttivo per l’accesso alla prima fase della formazione di Consulente Basic Bonding in Pronto Soccorso Emozionale.

Mercoledì 31 maggio 2023 – dalle 19.00 alle 20.30
Serata informativa gratuita sul Pronto Soccorso Emozionale

Una serata informativa gratuita rivolta a tutte le persone interessate al PSE e che vorrebbero saperne di più: quale approccio sta a monte del PSE? Che ruolo ha il tocco? Qual è l’aspetto concreto del lavoro del PSE con bebè e genitori? Come si svolge la formazione?

Un momento di scambio nel quale i partecipanti potranno rivolgere le domande alle relatrici.

Destinatari: professionisti che lavorano nell’ambito della consulenza con genitori e bambini, levatrici e infermiere pediatriche, educatori che lavorano con la prima infanzia e tutti gli altri interessati

Relatrice: Barbara Walcher (responsabile della formazione e coordinazione PSE in Italia. Infermiera pediatrica, consulente in allattamento IBCLC, terapista, supervisora e formatrice PSE.

Assistente: Janine Koch (terapista complementare, educatrice e consulente pre- e perinatale, terapista PSE)

Quota di partecipazione: gratuita

Iscrizioni: Sede organizzativa della formazione – christina.kever@nascerebene.ch – 079/467.01.91

Luogo: Online tramite la piattaforma ZOOM

Locandina: Link

Qui potete trovare le locandine della formazione PSE:

Fase 1 – Conduttrice/-ore Basic Bonding Partenza prevista: 17 settembre 2023

Fase 2 – Consulente in PSE – Partenza prevista: 27 luglio 2023

Formulario di iscrizione alla formazione PSE

Può compilare il formulario per avere maggiori informazioni oppure per iscrivervi ai nostri corsi. Riceverà subito una email generata automaticamente a conferma della ricezione del vostro formulario e in seguito le verrà inviata una email completa di tutte le informazioni pratiche inerenti al corso da lei scelto.

[ninja_form id=1]

Approfondimenti
 

“Liberi di amare – Un’armoniosa relazione con i nascituri come cura per sé e per il pianeta”
Tratto dal periodico Gente Sana
Guarda l’articolo

Scroll to Top